“Il Liceo delle Scienze umane P. Secco Suardo di Bergamo ha approvato l’inserimento del progetto Carriera alias nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) 2025-2028 dell’Istituto con il Regolamento attuativo.
La notizia ha suscitato profonda preoccupazione in alcuni genitori che non condividono il progetto e hanno timore per i propri figli minorenni sulle possibili conseguenze educative, piscologiche e relazionali di questo dispositivo.
L’illegittimo Regolamento della Carriera alias con caratteristiche sbagliate e poco dettagliate consente la promiscuità nell’uso di bagni, spogliatoi e anche di camere nelle gite di istruzione, a seconda che lo studente si percepisca quel giorno maschio, femmina o di genere indeterminato.
Non esiste alcuna norma giuridica che avalli la Carriera alias. E’ pertanto illegittimo denominare lo studente con un nome diverso.
Il Regolamento, inoltre, non tutela gli insegnanti e i genitori che sarebbero costretti, comunque, ad obbedire ai desideri di adolescenti, pena l’essere additati come omofobi o transfobici.